Curriculum vitae
Mauro Agnoletti
Professore Associato, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali (DAGRI), Scuola di Agraria, Università di Firenze.
– Direttore, Laboratorio per il Paesaggio e i Beni Culturali, Scuola di Agraria, Università di Firenze.
– Coordinatore, Unità di Ricerca Interdipartimentale sulla Gestione e Conservazione del Paesaggio, Università di Firenze.
– Insegnamenti: Pianificazione del Paesaggio Rurale; Storia ecologica del paesaggio
– Coordinatore, Segreteria Scientifica, Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
– 2016-2021 – Presidente, Osservatorio del Paesaggio, Regione Toscana.
– 2016-2021 – Presidente, Comitato Scientifico, Programma mondiale FAO sul Patrimonio Agricolo (GIAHS)
– 2016-2021 – Membro del Consiglio di Amministrazione del Fondo Italiano per l’Ambiente (FAI).
– 2005-2015 – Coordinatore Scientifico – Research Group “Forest History and Traditional Forest Knowledge, International Union of Forest Research Organization (IUFRO).
– Direttore, collana di monografie sulla storia ambientale, Springer Verlag, International Publisher
– Co-Editor in Chief, Global Environment, journal of history and natural and social science, WH Press.
– 2019, Coordinatore, Dossier di iscrizione del Paesaggio delle Colline del Prosecco,. Conegliano e Valdobbiadene nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
– 2014, Coordinatore Scientifico, UNESCO-CBD, Dichiarazione di Firenze sulla diversità bioculturale.
– Ha trascorso periodi di insegnamento e ricerca negli Stati Uniti, Germania, Austria, Polonia, Francia.
– Bologna Award 2019, Fondazione Fico, per gli studi sulla pianificazione del paesaggio rurale.
– Regione Toscana, Premio Città Ideale 2008, progetto per il Parco del Paesaggio Rurale di -Moscheta.
– 2006, Regione Toscana/Ministero dell’Ambiente –Diploma per gli studi sul paesaggio, celebrazioni per i 40 anni dall’alluvione di Firenze
– 2020-2021 Il prof. Agnoletti è stato indicato fra i 100.000 ricercatori più influenti nel mondo da PLOS Biology.
– Pubblicazioni recenti:
- Agnoletti M., Piras F., Venturi M., Santoro A., Cultural values and forest dynamics: The Italian forests in the last 150 years, Forest Ecology and Management, Volume 503, 2022, 119655, ISSN 0378-1127,
- M.Agnoletti, Storia del Bosco. Il paesaggio forestale italiano, Laterza, Bari, 2018 (3°edizione)
- Agnoletti M., Emanueli F., eds. 2016, Biocultural Diversity in Europe, Springer Verlag, Dordrecht.
- Agnoletti M., ed. The Italian Historical Rural Landscapes. Cultural Values for the environment and Rural Development, Springer, New York, 2012.
- Paesaggi Rurali Storici per un Catalogo Nazionale, Laterza, Bari, 2010 (esaurito)
- Agnoletti M., 2014, Rural landscape, nature conservation and culture: Some notes on research trends and management approaches from a (southern)European perspective, Landscape and Urban Planning. 126 (2014) 66-73. (articolo classificato nell’1% degli articoli più letti al mondo nel settore social sciences and humanities, dal Web of Science)