A nord della Toscana, vicino a Firenze, è presente un comune poco più grande di 5mila ettari, in cui il paesaggio è l’intreccio di storia, tradizione e cultura. Il lavoro
Lamole, una frazione di Greve in Chianti, presenta un paesaggio caratterizzato da terrazzamenti su cui si coltivano vite e olivo. Il termine Lamole, deriva dal latino lamulae, cioè lingue di
Il progetto di restauro paesaggistico ed ambientale del bosco di San Francesco, ad Assisi, progettato dal FAI e dal CultLab, si pone come uno dei primi esempi di recupero del
Punta Mesco separa l’insenatura di Levanto da quella di Monterosso ed è uno dei più caratteristici e affascinanti paesaggi della Liguria. In quest’area si trova “Case Lovara”, ricevuto dal