A nord della Toscana, vicino a Firenze, è presente un comune poco più grande di 5mila ettari, in cui il paesaggio è l’intreccio di storia, tradizione e cultura. Il lavoro
Il Piano Strategico Nazionale (PSN) 2007-2013 ha inserito il paesaggio fra i suoi obiettivi strategici. In questo modo, il MIPAAF ha voluto evidenziare l’importanza di riconoscere la pertinenza del paesaggio
L’iscrizione del colline del Prosecco nella World Heritage List dell’UNESCO ha scatenato un diluvio di commenti, che non si erano mai sentiti per altri paesaggi agrari iscritti. Per non
La visione degli alberi abbattuti che riempiono i fiumi del Cadore ricordano i 7-8 secoli in cui la coltivazione dell’abete a scopo commerciale veniva effettuata abbattendo gli abeti