OGGI si riunisce a Roma, presso la sede del Ministero per le Politiche Agricole, il comitato di gestione del Registro nazionale dei paesaggi rurali storici. Saranno in discussione le prime
I vista dell’incontro sul clima che si terrà a Parigi fra pochi giorni, al quale andremo anche perché non dobbiamo avere paura, vale la pena insistere sugli straordinari
Il Padiglione ZERO di Expo ha ospitato alcuni esempi dei molti straordinari paesaggi rurali presenti nel mondo. Lo studio dei paesaggi rurali ha assunto una nuova dimensione che
SCARICA IL PDF DELL’ARTICOLO La stabulazione del bestiame da carne in spazi angusti sembra contribuire a una cattiva qualità alimentare e a rischi per la salute umana. Viene allora da
Considerando Il diluvio di notizie sui boschi e natura che arriva non solo dai media e dalla stampa ma anche dal Vaticano, è utile cercare di condensare qualche notizia
Il tema del Sulcis ha suscitato un bel dibattito con richiesta di chiarimenti ai quali non intendiamo sottrarci. Parlando ad alcune migliaia di lettori, e non ad un congresso
Sembra che distruggano le foreste della Sardegna per la scelta di attuare il taglio del bosco secondo le regole della gestione a ceduo su alcune centinaia di ettari nel