Osservatorio del paesaggio della Regione Toscana: I terrazzamenti in pietra a secco

I terrazzamenti in pietra a secco sono un sistema di modellamento delle pendici montane e collinari noti fino dal neolitico, presente in tutti i continenti del pianeta. Offrono il vantaggio

Share
Paesaggio, immigrazione, Trump

  Le recenti decisioni di Trump rafforzano la ventata nazionalista che attraversa anche il nostro continente. Uno degli argomenti più frequentemente presentati a sostegno di una più forte limitazione del

Share
L’Osservatorio del paesaggio della Regione Toscana

    Composizione In attuazione della Delibera della Giunta Regionale n. 1245 del 21-12-2015, la composizione dell’Osservatorio Regionale del Paesaggio è così formata: a) sei membri dell’Osservatorio paritetico della pianificazione

Share
Alluvioni, clima e paesaggio

    Puntualmente, nel mese di novembre,  gli eventi meteorici tipici dell’autunno si palesano generando tutto ciò che i giornali riportano. Oggi è molto di moda dare la colpa al

Share
Prosecco, paesaggio e ambiente

Il servizio di Report sull’impiego dei fitofarmaci nell’area di produzione del Prosecco e l’articolo di stella sul Corriere della Sera riaprono una questione che va avanti da anni e che

Share
Il Programma FAO GIAHS

  L’accordo fra Italia e FAO ha suscitato un notevole interesse. Il siti GIAHS rappresentano paesaggi ed usi del suolo agricoli,  le cui caratteristiche sono il risultato della coevoluzione fra

Share
Paesaggi storici e prodotti tipici: le unicità d’Italia.

  Paesaggi storici e prodotti tipici: le unicità d’Italia. Venerdì 7 ottobre ore 11.00 Centro Congressi Eataly Ostiense Piazzale XII Ottobre1492 Ad Eataly Roma la conferenza stampa di presentazione di

Share