Oggi il Global Footprint Network ci dice che il mondo ha superato la quota di risorse disponibili. Il giorno in cui abbiamo consumato più di quanto la Terra riesca a produrre in un anno.
L’attenzione del governo per il dissesto idrogeologico non è una novità, è un tema connesso alla stessa storia dell’Italia. Fu messo fra i primi posti dell’azione di governo già
Fra i tanti riferimenti su cosa dobbiamo alla Grecia in termini di democrazia e filosofia fatti in questi giorni, tutti si sono scordati del paesaggio rurale e quindi della nostra
Anche la FAO ha sviluppato dal 2002 un progetto mondiale per la protezione dei paesaggi rurali tradizionali. Si tratta di aree, che conservano pratiche e sistemi agricoli in
LODI Milano, 19 marzo 2015 – 10: Molti tipi di biodiversità, soprattutto quelli più rappresentativi per il nostro paese, dipendono dalle
Il problema degli oliveti pugliesi attaccati dalla Xylella Fastidiosa, sembrerebbe proporre una questione meramente tecnica, ma il tema è più ampio. Il patrimonio olivicolo della Puglia è realmente
Si svolge domenica 3 Maggio un convegno in EXPO dedicato ai patrimoni UNESCO nel quale si parlerà del paesaggio di Pantelleria. Considerando la situazione, piuttosto paradossale, in cui il