Considerando Il diluvio di notizie sui boschi e natura che arriva non solo dai media e dalla stampa ma anche dal Vaticano, è utile cercare di condensare qualche notizia
Fra i tanti riferimenti su cosa dobbiamo alla Grecia in termini di democrazia e filosofia fatti in questi giorni, tutti si sono scordati del paesaggio rurale e quindi della nostra
Anche la FAO ha sviluppato dal 2002 un progetto mondiale per la protezione dei paesaggi rurali tradizionali. Si tratta di aree, che conservano pratiche e sistemi agricoli in
LODI Milano, 19 marzo 2015 – 10: Molti tipi di biodiversità, soprattutto quelli più rappresentativi per il nostro paese, dipendono dalle
Si svolge domenica 3 Maggio un convegno in EXPO dedicato ai patrimoni UNESCO nel quale si parlerà del paesaggio di Pantelleria. Considerando la situazione, piuttosto paradossale, in cui il
Sono state avviate le le procedure per le prime 12 proposte di candidatura per il Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici istituito dal Ministero delle Politiche Agricole nel 2012 e ora
Ma la sorpresa ancora più grande per i visitatori della “kermesse” milanese e in questo caso anche per quelli stranieri, sarà l’assenza di qualsiasi proposta istituzionale dei nostri paesaggi perfino