Lazio

1. Casette e Prati di Cottanello (Comune di Cottanello) L’area denominata Prati di Cottanello, divisi in Prati di Sotto e Prati di Sopra, occupa un’estensione di circa 740 ha. L’area

Share
Molise en

1. Cereal farming in Melanico “The granary of Molise” is the traditional nickname of the area of about 2304 ha near the locality o Melanico, within the municipality of Santa

Share
Molise

1. Cerealicoltura di Melanico (Comune di Santa Croce di Magliano) L’appellativo tradizionalmente dato a Santa Croce di Magliano, quello di “granaio del Molise”, si riferisce soprattutto ai paesaggi della cerealicoltura

Share
Trentino Alto Adige en

1. The meadows and wooded pastures of Salten The area is located in the higher part of the plateau of Monzoccolo, and extends for about 2278 ha, in the municipalities

Share
Trentino Alto Adige

1. Prati e pascoli arborati di Salten (Comuni di San Genesio Atesino, Meltina, Verano) L’area riguarda una zona sommitale dell’altopiano del Monzoccolo, estesa per circa 2278 ha. La significatività dell’area

Share
Friuli Venezia Giulia en

1. The hills of Polazzo in the Carso This typical pasture landscape extends over 1210 ha, within the municipalities of Fogliano Redipuglia, Doberdò del Lago/Občina Doberdob, Ronchi dei Legionari, Sagrado,

Share
Friuli Venezia Giulia

1. Alture di Polazzo nel Carso (Comuni di Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Ronchi dei Legionari) Si tratta di un tipico “paesaggio carsico” di tipo pascolivo, esteso per circa 1210

Share
Emilia Romagna en

1. Valli Le Partite reclamation district This area is an important example of a landscape created by land reclamation works. Its most remarkable features are a historical canal system and

Share
Emilia Romagna

1. Comprensorio di bonifica Valli Le Partite (Comune di Mirandola) L’area, estesa per 942 ha, rappresenta un importante esempio di paesaggio creato dalle attività di bonifica, caratterizzato dalla presenza del

Share
Campania en

  1. Historical terraced orchards on Mount Somma The area is remarkable for its traditional apricot cultivation on terraces on the slopes of Mount Somma. It extends over a surface

Share
Campania

  1. Arboreti sui ciglionamenti storici del Monte Somma (Comuni di Somma Vesuviana, Ottaviano) L’area comprende una superficie di circa 715 ha di frutteti tradizionali su sistemi di ciglionamenti posti

Share
Calabria en

 1. Sila plateaus This is a silvopastoral landscape extending over 958 ha, constituted of woods interspersed with campi ad erba (grassy fields), in the municipalities of Spezzano della Sila, Spezzano

Share